BOLOGNA – Il cocktail, almeno apparentemente, è sempre lo stesso: belle macchine, belle donne e via con le foto. Ma di questi tempi, rimanere in piedi, per il 36° anno consecutivo, riuscire a convincere 34 marchi in un periodo di crisi asfissiante, nel bel mezzo di un calendario che nel giro di quindici giorni ha visto brillare palcoscenici importanti come quello di Los Angeles e proprio in questi giorni, anche quello di Tokyo, significa davvero aver centrato una formula che non è solo vetrina ma coinvolgimento allo stato puro.
E così Bologna da oggi torna capitale dei motori, dei suoi motori con le prime giornate stampa del Motor Show, in attesa che sabato la rassegna apra al pubblico.,A proposito, per non perdere il vizio e confermare la tradizione sarà la modella serba Nina Senicar, la madrina della manifestazione bolognese. E sarà proprio la ragazza di Novi Sad ad accogliere sabato il popolo dei motori che, casualmente sempre sabato troverà subito la sorpresa Ferrari, con il team di F.1 che si esibirà in quello che ormai è diventato un must del Motor Show, cioè la simulazione di un pist stop con in pista anche Giancarlo Fisichella.
Affollamento di calendario o no, al Motor Show ci sono 48 anteprime, di cui 8 Mondiali, 6 europee e 34 nazionali con il Gruppo Fiat al gran completo per far vedere al pubblico italiano in anteprima, la nuova Panda, prima addirittura della presentazione ufficiale. E coincidenza, quest’anno al Motor Show è tornato anche il Gruppo Volkswagen che con la Up! firmata Walter de’ Silva farà di tutto per mettere i bastoni tra le ruote al modello della svolta per il Lingotto. ECCO IL CALENDARIO DEGLI EVENTI:
VELOCITA’
Sabato 3 dicembre
– taglio del nastro con rappresentante del Governo
– Ferrari Challenge Trofeo PIrelli – 458 Italia
– Ferrari Challenge Trofeo PIrelli – F430
– Scuderia Ferrari F1 Pit Stop
– Scuola di Polizia stunt show e team Orange
– Penn-Rich Freestyle
Domenica 4 dicembre
– Yokohama Drift Battle
– Porsche Carrera Cup – Special Race
– Superstars Series
– Asi Show
– Mazda MX5 Parade
– Penn Rich Freestyle
– Scuola di Polizia Stunt Show
Lunedì 5 dicembre
– Trofeo Azimuth Predator’s
– Bomboogie Histroic Ghallenge by Scuderia Bologna
– DTM Historic Trophy
– Scuola di Polizia Stunt Show
– Abarth Taxi Driving
Martedì 6 dicembre
– Abarth 500 Rally Cup
– G50 Cup
– Seat Ibiza Cup
– D1 Stella Drifting Show
– Scuola di Polizia Stunt Show
– Abarth Taxi Driving
Mercoledì 7 dicembre
– Bomboogie GT Challenge
– Abarth 500 Assetto Corse Cup
– Lamborghini Blancpain Super Trofeo
– Maserati Driving Show
– D1 Stella Drifting Show
– Scuola di Polizia Stunt Show
– Abarth Taxi Driving
RALLY
Giovedì 8 dicembre
– Bettega Legend Show
– Pirelli Star Driver Challenge
– Legends Cars Show
– Scuola di Polizia Stunt Show
– Abarth Taxi Driving
– Test Ride Lamborghini
Venerdì 9 dicembre
– Bomboogie Trofeo Super N
– Trofeo WRC Italia
– Scuola di Polizia Stunt Show
– Abarth Taxi Driving
– Focus RS Endurance Passenger Experience
Sabato 10 dicembre
– Memorial Bettega
– Memorial Bettega Night Sprint
– Trofeo S2000
– Focus RS Club Show
– Scuola di Polizia Stunt Show
– Abarth Taxi Driving
Domenica 11 dicembre
– Memorial Bettega
– Trofeo S2000
– Legends Cars Show
– Scuola di Polizia Stunt Show
– Demolition Derby
– Abarth Taxi Driving
Commenta la notizia
Nessun commento ancora.