
Non si nasconde Luca D’angelo al termine dell’incontro di Bellaria finito 0 a 0.” Forse è stata la piu’ brutta partita della mia gestione. Al 40° ho cambiato Valeriani con Onescu perchè avevo bisogno di più compattezza a centrocampo e mi dispiace molto per Luca. Forse sarebbero servito più cambi rispetto a quelli consentiti, compreso chi allena-scherza il Mister. Di oggi salvo solo il risultato.”
Bellaria – Rimini 0-0 (FINALE)
Bellaria: Rossini, Maccarrone, Masullo, Mariani, Gerolino, Fantini, Angelino, Raparo, Mariani (64′ O’Neal), Bernacci, Tattini (59′ Fiore), Foggia (46′ Fall).
In panchina: Cavallari, Cassese, Rosseti, Liguori.
Allenatore: Pepe.
Rimini: Scotti, A.Brighi, Gasperoni, Vignati, Rosini, Valeriani (41′ Onescu), Maita, Mar.Brighi (61′ Palazzi), Morga, Baldazzi, Zanigni (82′ Maio).
In panchina: Semprini, Mandorlini, Vittori, Signorini.
Allenatore: D’Angelo.
Arbitro: Pierro di Nola.
Ammoniti: Maita, Fantini, Mar.Brighi, Onescu.
Espulsi: al 58′ Masullo, al 64′ Vignati.
Dopo aver conquistato 4 punti su 6 a disposizione nelle due gare casalinghe con Vallèe d’Aoste e Forlì, il Rimini di Luca D’Angelo cerca di rompere il tabu’ trasferta con il Bellaria. I padroni di casa domenica scorsa hanno perso l’imbattibilità a Monza, mentre in casa hanno totalizzato due pareggi contro Vallèe d’Aoste e Fano.
LE PRINCIPALI AZIONI DEL MATCH
Rimini in maglia nera con banda bianco-rossa, Bellaria nella tradizionale divisa a strisce verticali bianco-blu.
1′: palo del Bellaria con Foggia
3′: punizione dal limite per il Bellaria, Angelino alla battuta, nel proseguo dell’azione Tattini chiama Scotti al miracolo.
14′ : combinazione Bernacci-Foggia, l’attaccante viene anticipato dalla pronta uscita di Scotti.
23′: partenza migliore del Bellaria, ora il Rimini cerca di prendere il palino del gioco.
32′: ancora Bellaria pericoloso con Tattini, tentativo alto sopra la traversa.
44′: Marco Brighi per Baldazzi trova un varco nella difesa del Bellaria e conclude alto sopra la traversa.
45′ + 2′: dopo due minuti di recupero, l’arbitro manda le squadre nello spogliatoio.
58′: Bellaria in dieci per l’espulsione di Masullo, che ferma Marco Brighi con un placcaggio da rugby.
64′: Rimini in dieci, espulso Vignati per doppia ammonizione.
74′: Bernacci per Fall che batte Scotti, ma il goal è annullato per fuorigioco.
81′: il Bellaria preme, con Fall in grande evidenza; il Rimini soffre, ma riesce a difendersi.
85′: un rimpallo favorisce Bernacci, ma l’airone ha le polveri bagnate e spreca, calciando malamente.
89′: assolo di Onescu sulla fascia destra, cross rasoterra che attraversa tutto lo specchio della porta con Morga pronto alla deviazione, il Bellaria si salva con affanno in corner.
forse d angelo farebbe bene dare le dimissione e il signor amati ci spiegasse cosa vuole fare con il calcio.vedo nero nella societa e nella squadra
il campionato per ora è veramente al di sotto delle aspettative e non vedo soluzioni, inutile lamentarsi che la gente non và allo stadio o non si abbona, come si può pretenderlo visti i risultati e il non gioco, forse non è neppure colpa di d’angelo, perchè la squadra mi sembra veramente molto modesta e la cosa peggiore è che anche i giovani che doveveano confermarsi o “esplodere” stanno deludendo
anche se ci fossero i risultati che cambia?han vinto una serie D arrivati ad un passo alla promozione da neopromosse… i giocatori son sempre gli stessi non é un problema di mister ma di testa… le vostre!