
Mauro Traini dovrà rimanere ancora in stand-by. Così è stato deciso in un’ennesima “camera caritatis” dei soci biancorossi, che pur approvando il suo ingresso alla quasi unanimità, non ne formalizzano l’ufficialità. Lo sconcerto è che non si capiscono le motivazioni, o almeno non ce li spiegano. Paolo Bravo si dimette,anzi no. Giovanni Sama si dimette, anzi no: “Mi dimetterò al momento dell’ufficialità dell’ingresso di Mauro Traini”.Si ma Traini starebbe lavorando per il Rimini già da qualche giorno anche se tenuto a “bagnomaria”. Tradotto; Traini non può entrare in sede altrimenti qualcuno si arrabbia . Traini non può parlare con la squadra perchè qualcun’altro storce il naso. Traini deve programmare il futuro ma non può farlo perchè gli viene contestato . Ci chiediamo se da questa giostra impazzita si riuscirà a scendere senza rompersi ancor di più la testa. E in tutto questa stucchevole commedia, c’è qualcuno che pensa alla salvezza? Che circo!
Più che un circo a me sembra una tragedia i cui capirioni stanno giocando troppo sulla pelle del nostro Rimini. Personalmente mi sto stufando.-
Che storia!
qualcuno della società non parla mai? non c’e nessuno che si sente il dovere di dar qualche delucidazione?
Quei qualcuno sono bravi solo a leccare. Hanno finito la saliva per parlare.
Domani conferenza stampa di Paolo Bravo. Consigliato l’uso dei fazzolettini…
Si è tenuta nella sede della Federcalcio a Roma la riunione del Consiglio Federale. I lavori sono iniziati alle ore 13 ed oltre al presidente Giancarlo Abete erano presenti il vice presidente Albertini (AIC); i consiglieri: Beretta, Lotito, Pulvirenti per la Lega Nazionale Professionisti – Serie A; Abodi per la Lega Nazionale Professionisti – Serie B; Macalli, Pitrolo, Gravina per la Lega Pro; Mambelli, Tonelli, Burelli, Colonna per la Lega Nazionale Dilettanti; Tommasi, Calcagno per l’Associazione Calciatori; Perdomi per l’Associazione Allenatori; il presidente dell’Associazione Italiana Arbitri Nicchi; il presidente del Settore Giovanile e Scolastico Rivera; i componenti il Collegio dei Revisori dei Conti; il direttore generale della FIGC Valentini, il segretario della FIGC Di Sebastiano. Ecco le decisioni più importanti prese nel corso del Consiglio:
Licenze Nazionali
Sono state approvate le norme delle Licenze Nazionali per la stagione sportiva 2013/2014. I documenti, con le relative prescrizioni per le società di A, di B e di Lega Pro, sono il frutto del lavoro preparatorio dei giorni scorsi tra i rappresentanti delle varie Componenti e in particolare recepiscono gli accordi intervenuti in sede di riforma dei Campionati di Lega Pro.
Ripescaggi stagione sportiva 2013/2014
Sono state approvate le norme relative ai ripescaggi 2013/2014 in ambito professionistico. In caso di vacanza di organico in sede di ammissione al campionato, organico bloccato a 20 squadre per la serie B. Per la I e II Divisione di Lega Pro, blocco dell’organico complessivo a un massimo di 69 squadre (33 in I Divisione e 36 in II Divisione), in previsione dell’andata a regime della riforma che prevede dalla stagione 2014/2015 una Divisione unica con tre gironi da 20 squadre.
Non potranno in ogni caso essere ripescate società che hanno subìto sanzioni per illecito sportivo e/o per violazione del divieto di scommesse, scontate nelle stagioni 2011/2012 e 2012/2013 nonché le società che per le stesse ragioni abbiano subìto, al momento dei ripescaggi, sanzioni da scontarsi nella stagione 2013/2014.
Varie
Sarà designato un quarto ufficiale di gara per le partite di play-off e play-out dei Campionati di I e II Divisione della Lega Pro.
Fonte Tuttolegapro
bravo enrico peccato che queste regole per il rimini non valgono visto che ormai questa società sembra decisa a farci retrocedere
La notizia delle prossime parole di Bravo ha scosso l’ambiente. Si parla di nuove assemblee con parto dell’immancabile comunicato. Speriamo bene con la speranza di riuscire a resuscitare una realtà che è più di là che di quà.
I “fenomeni” dell’altro forum dopo un anno si sono resi conto della banda societari che hanno sempre sostenuto e i 2 “dotti” del gruppo stanno trovando la soluzione a tutti i problemi ! Per fortuna che ci sono loro !
scusate ma “l’altro forum” sarebbe? grazie
Quello del leccamati.!!!!
Volete scommettere che la società rifiuta le sue dimissioni come hanno fatto con d’angelo? Sono ridicoli