
FORMAZIONI UFFICIALI
ASCOLI: Pazzagli, Scalise, Schiavino, Bianchi, Gandelli, Randall, Pestrin, Scicchitano, Falzerano, Tripoli, Vegnaduzzo. A disp. Russo, Scognamillo, Capece, Storani, Carpani, Ruzzier, Malatesta. All. Pergolizzi
RIMINI: Zanier, Moretti, Gasperoni, Cancelloni, Scarabelli, Valeriani, Renzi, Amati, Morga, Catalano, Zanigni. A disp. Dini, Ciboldi, Semprini, Marteddu, Maio, Sartori, Erasmi. All. Osio
0- Inizia il match. Ascoli in completo bianconero, Rimini in maglia arancio fluorescente con pantaloncini e calzettoni neri. Pochissimi spettatori al Del Duca, terreno in discrete condizioni. Arbitra Capilungo di Lecce.
3- GOOOL Ascoli, con Vegnaduzzo su assist di Randall, un preciso destro in area che batte il portiere ospite Zanier
6- Ascoli ancora pericoloso con Falzerano, si salva in qualche modo la difesa romagnola
9- Primo cambio Ascoli: fuori Scalise per infortunio al ginocchio, dentro Scognamillo
10- Combinano bene Randall, Tripoli e Vegnaduzzo sulla trequarti. Scognamillo si piazza al centro della difesa con Schiavino, Bianchi passa sull’out di destra
11- Ammonito Scicchitano per un brutto fallo da dietro sulla trequarti ai danni di Zanigni
12- Botta su punizione di Catalano che si perde sopra la traversa della porta difesa oggi da Pazzagli
13- Ritmi della gara molto blandi, con l’Ascoli che dimostra una leggera superiorità territoriale
14- Destro di Catalano dal vertice dell’area, pallone che si perde abbondantemente out
15- Rimini vicino al gol con capitan Morga, destro in area sul quale è strepitoso in tuffo a deviare in angolo Pazzagli
16- Lancio in verticale di Pestrin per Falzerano beccato però in posizione di offside
17- Numero d’alta scuola di Falzerano sulla sinistra, cross basso respinto con decisione da Moretti
19- Rimini schierato con un 4-4-2 molto scolastico, con Morga e Zanigni come riferimenti offensivi
22- Vegnaduzzo e Falzerano provano una triangolazione veloce al limite dell’area, è bravo nella chiusura Scarabelli
23- Vegnaduzzo apre bene sulla destra per Falzerano che però esita troppo nel cross e la pallone supera la linea di fondo
24- Tiro a giro di Gasperoni dal vertice dell’area, presa sicura di un Pazzagli molto concentrato
25- Cross di Tripoli dalla destra, prova la girata di prima Schiavino, si salva la difesa romagnola con qualche affanno
26- Tiro senza pretese dai 20 metri di Morga, nessun problema per il portiere bianconero figlio d’arte
27- Bel traversone di Scognamillo dalla destra, botta al volo di Vegnaduzzo che si impenna sulla traversa
29- Conclusione a giro dal limite di un Vegnaduzzo molto ispirato, blocca senza problemi Zanier
30- Valeriani penetra in area bianconera dopo un assist di Morga, ci pensa Bianchi a pulire l’area
31- Bell’azione dell’Ascoli: cross di Gandelli dalla sinistra per Vegnaduzzo, sponda per Falzerano, sombrero su Cancellotti ma destro in area che finisce alto
32- Discesa di Gasperoni sul binario mancino, cross telefonato che finisce tra le mani di Pazzagli
33- Il nuovo presidente Guido Manocchio in tribuna insieme a Domenico Stallone, Angelo Fabiani e Mauro Traini
34- Ammonito giustamente Pestrin per un bruttissimo fallo a centrocampo su Valeriani. Intervento assolutamente evitabile
35- Scognamillo spostato sulla corsia di destra, con Bianchi che torna centrale in coppia con Schiavino
36- Tiro cross di Catalano dalla destra che si perde sulla parte alta della porta difesa da Pazzagli
38- Rimini vicino al pareggio con Morga, che devia sottomisura un cross basso di Valeriani ma trova la prontissima risposta d’istinto di Pazzagli
39- Tripoli prova a sfondare sul binario di destra, ma perde un contrasto con Gasperoni e si riparte con una rimessa dal fondo per il Rimini
41- Botta secca di Randall con il destro dai 20 metri, presa sicura di Zanier
42- Partita dal livello tecnico non troppo elevato, problemi per il campo con diverse zolle che si alzano soprattutto nella zona centrale
43- Qualche problema fisico per Scicchitano, che dopo le cure dei sanitari rientra subito in campo
45- Incredibile salvataggio sulla linea di testa di Schiavino su conclusione a botta sicura di Zanigni. Due minuti di recupero
46- GOL del Rimini con Zanigni, che supera Pazzagli con un preciso colpo di testa su cross di Gasperoni
47- Finisce il primo tempo sul risultato di 1-1, giusto per quanto si è visto in campo. Reti di Vegnaduzzo e Zanigni
———————————————————————————————————————————————
46- Inizia la ripresa. Nessun cambio per il Rimini, l’Ascoli ha sostituito nel primo tempo l’infortunato Scalise con Scognamillo. I romagnoli giocano con la maglia fluorescente prestata dall’Ascoli visto che si erano presentati al Del Duca con due divise non idonee cromaticamente, una biancorossa e l’altra completamente nera
47- Servizio in profondità di Scognamillo troppo forte sul quale non riesce ad arrivare Falzerano
48- Ascoli vicino al gol con un destro sporco di Falzerano che sfiora il palo. Bella l’azione avviata da Randall con una giocata di qualità
49- Falzerano subito in verticale per Vegnaduzzo, segnalata una netta posizione di fuorigioco
51- Cross di Gandelli dalla trequarti, libera di testa Scarabelli ed il Rimini può ripartire
52- Secondo cambio Ascoli: esce Scicchitano, entra Malatesta
53- Ascoli a trazione anteriore, con Tripoli e Malatesta supportati sulle fasce da Falzerano a destra e Tripoli a sinistra
55- Lancio di Pestrin nel corridoio centrale per Malatesta, alza ancora una volta la bandierina il primo assistente
57- I ritmi del match sono sensibilmente calati, il Rimini tiene bene il campo e l’Ascoli fatica a costruire manovre proficue
59- Gasperoni claudicante dopo un durissimo contrasto a centrocampo con Scognamillo. Tra i giocatori messi in campo da mister Osio pochissimi vantano presenze nell’attuale campionato di Seconda Divisione
61- Randall pesca bene Malatesta sulla trequarti, ma stavolta l’assistente sbaglia ed alza la bandierina senza motivo
63- Troppi lanci dalle retrovie da parte dell’Ascoli, è calata sensibilmente la qualità del gioco bianconero
64- Punizione dalla distanza di Catalano respinta dalla folta barriera ascolana
65- Ascoli vicino al vantaggio con Malatesta, che in tuffo di testa spedisce a lato un bel pallone servito dalla destra da Falzerano
67- Falzerano ruba palla sulla trequarti a Gasperoni ma tutto solo davanti a Zanier spara clamorosamente alto
69- GOOOL Ascoli con Falzerano, che con un morbido tocco sotto supera Zanier dopo un assist delizioso di Randall
70- Forti proteste dei giocatori del Rimini dopo il gol perchè l’azione è partita con Scarabelli a terra a causa di un contrasto di gioco
72- Primo cambio Rimini: fuori l’autore del gol Zanigni, dentro Maio
73- Clamoroso errore sotto porta di Malatesta, che cicca il pallone dopo un altro servizio interessante di Falzerano dalla destra
74- Secondo cambio tra le file del Rimini: dentro Ciboldi, fuori Scarabelli
75- Cross di Pestrin per la girata aerea di Malatesta, tuffo plastico dell’estremo difensore romagnolo. Ammonito Maio per un fallo su Gandelli
76- Destro di prima intenzione di Randall che sfiora l’incrocio dei pali. Ultimo cambio per il Rimini, con Semprini in campo al posto di Valeriani
78- Spunto interessante di Catalano sulla destra, chiude bene in scivolata Bianchi
80- Ultimo cambio anche per l’Ascoli: dentro Storani al posto di un generoso Vegnaduzzo
82- Solo 361 spettatori al Del Duca per un incasso di 1927 euro
83- Botta di Storani dalla distanza che non finisce troppo lontana dal palo alla destra di Zanier
84- Conclusione insidiosa dalla distanza di Catalano che lambisce il montante alla destra di Pazzagli
85- GOOOL Ascoli con Malatesta, che in corsa di sinistro batte Zanier
86- Malatesta vicino alla seconda marcatura personale su azione di contropiede ma esita troppo nella conclusione e favorisce il recupero di Moretti
88- Punizione telefonata dal vertice dell’area di Storani, nessun problema per il portiere romagnolo
90- Rimini ormai senza velleità, anche se la squadra di Osio ha offerto una buona impressione al Del Duca. Quattro minuti di recupero
92- Tripoli vicino al poker, ma sottomisura si fa ipnotizzare da Zanier che riesce d’istinto a salvarsi in corner
93- Corner dalla destra di Tripoli, stacca bene Bianchi ma non riesce ad inquadrare lo specchio della porta
94- Finisce il match con il punteggio di 3-1 per l’Ascoli, che accede al secondo turno di Coppa Italia Lega Pro. Prestazione sufficiente da parte dei bianconeri, anche se la squadra romagnola era priva di ben 12 titolari. In gol Vegnaduzzo, Falzerano, Tripoli e Zanigni
Grande PICCHIO
1-1 zanigni
dai raga
Picchio alé Picchio alé
come le maglie ce le ha dovute prestare l ascoli?arancioni
ma dopo le maglie le portano a casa i giocatori e le fanno lavare dalle mamme??? che spettacolo
va bhe giochiam in casa di Traini e:Tutto a posto
Il Rimini si è presentato con quelle biancorosse e nere…l’arbitro a ritenuto che si facesse confusione cromatiche (non mi sembra che il biancorosso si possa confondere con il bianconero), quindi trattasi di decisione discrezionale del direttore di gara. fonte piceno.it
ha ritenuto
GOL ASCOLI CON FALZERANO 2-1
Forti proteste dei giocatori del Rimini dopo il gol perchè l’azione è partita con Scarabelli a terra a causa di un contrasto di gioco
tienici aggiornati
3-1 MALATESTA
va bhe almeno il mister ha visto al opera Catalano
Grande Picchio, pesciaioli tutti a casa
I giocatori che ha portato traini hanno giocato oggi.si vedono i risultati .per fortuna Osio ha imposto fall incastro e martinelli
e arrivato puntuale il meno uno xcui domenica bisogna vincere o passiam a destra
Più che a vincere penserei ad un rafforzamento societario perché se andiamo in Prima Div. il campionato costa e tanto.
Scusatemi, forse perche vivo in Australia e nella nostra Lega & squadre non esistono le politiche fortissime come leggo quasi tutti I giorni nella Lego Pro.Ma il Rimini non vuole ritotnare nella div 1, perche costera troppo?….adesso capisco perche bgiocatori dal Italia vogliono venire a giocare qui….hmmm chissa, forse anche Lunardini.molte volte le polemiche fano confondere..pero, sempre Rimini dai Ragazzi!
Buffoni non parlate del -1 in classifica ?
FRUSTRATO
x Roby: Beduino, sei stato accontentato
@AUSTRALA Se vuoi bene a Lunardini non gli augurare di venire a giocare nel Rimini.
@Luna Fans ai ragione:).pero, posso aver un sognio di una squadra del Rimini fortissima …e solo quello, un sognio.grazie x la risposta