
Ieri pomeriggio, dopo un’assemblea straordinaria dei soci della Rimini Calcio, sarebbero emersi diversi contrasti e problematiche con la conseguenza che il presidente del Rimini, Biagio Amati avrebbe rassegnato le sue dimissioni che renderà ufficiali nel prossimo Consiglio Direttivo convocato per domani a mezzogiorno.
Al centro della decisione ci sarebbero le molte problematiche finanziarie ma anche la presa di coscienza che molti dei soci non condividevano più i suoi programmi e che il tifo biancorosso gli era ormai diventato ostile.Le ultime accuse mosse dai supporters biancorossi proprio domenica scorsa con eloquienti striscioni sono a testimoniarlo. Ora per l’ufficialità e per quanto potrebbe succedere in seguito, toccherà attendere 24 ore e capire chi sarà il suo successore. I nomi sono noti, su tutti pensiamo a Fabrizio De Meis, in questo momento testa e cuore sul calcio mercato dimostrando grande attaccamento e passione per i colori del Rimini.In seconda battuta uno tra i due vice presidenti, Daniele Conti e Paolo Franchini, anche se non escludiamo colpi a sorpresa. Probabilmente tornerà di moda il nome di Alessandro Giani con un nuovo incarico, visto il grande feeling che si era creato con la squadra e con l’ambiente esterno.
Ma si porta dietro anche i debiti?
GRANDE NOTIZIA FINALMENTE PINOCCHIO RITORNA DA COLLODI!!!!
non e’ per caso una bufala anche questa, come quelle del calcio mercato ?????
Bufala o non bufala la situazione è seria. Tra pochi giorni ci sono impegni improrogabili da saldare. Chi li salderà?
Anche il sito langue, ma l’addetta stampa c’è o non c’è? Bho?
Attendiamo L’ufficialita’!!!
Non c’è solo il Rimini sulle tracce di Francesco Lunardini, giocatore ex Parma e attualmente in forza al Parma. Secondo quanto appreso da TuttoMercatoWeb, anche la Pro Vercelli avrebbe cominciato a sondare il terreno per l’esperto centrocampista.
….. bon andato anche questo …..!!!
il Monza ha preso Allegretti..Amati ma i debiti chi le paga!?i soci!?
Biagio Amati -sei stato un grande illusionista- prima hai tradito la Cocif per portare il Rimini tra i dilettanti- poi hai decantata la Riminesità facendo fuori il settore giovanile,,,( scorporando persino le quote dei ragazzi…) poi hai lasciato i dipendenti senza soldi… sei stato capace di inimicarti Bravo e Sama tuoi partners iniziali ,,, insomma sei stato capace di diventare il Presidente più odiato del Rimini. Se vai via pochi piangeranno se rimani son c…. zi tuoi ! PALLE PIENE
ragazzi non fatevi illusioni sopra c’è scritto che si dimette da presidente questo non vuol dire che i danni non li fa più c’è anche il suo fratellino non dimenticatevi
xfortuna era:tutto a posto….sembra l anno scorso,sta a vede che i due centrocampisti saran le nostre..due…P….e e uno stress..Beppe una tel al buon danilo ci vuole..e l unic che puó pagarci il mercato
Danilo piange miseria nelle banche…lascia stare.
FUORI DALLE PALLE BUFFONE
Amati verrà ricordato come Bottega: due presidenti dello stesso livello.
Forse credeva di poter gestire il Rimini con gli spiccioli che rimanevano dagli appalti pubblici che l’amministrazione pubblica gli passava.
Credo che non sarà ricordato, positivamente, uno che doveva continuare a fare il suo lavoro,
Uno dei peggiori presidenti passati, ma la cosa che peggiore che è pure riminese…………..
E adesso cosa faranno i LECCAMATI con gambetta tremolante in testa?
Se domani ci sarà l’ufficialità sabato sera tutti al cocco a festeggiare con il nuovo presidente.
UN FALLIMENTO COME PRESIDENTE DEL RIMINI, NON MI SCORDO QUANDO LUI È SUO,FRATELLO DOPO AVER FATTO DI,TUTTO,PER,SILURARE LA COCIF HANNO DETTOI IN CONFERENZA STAMPA “FINALMENTE IL RIMINI AI RIMINESI” BELLA ROBA……BUFFONI.