
Il presidente dell’AC Rimini 1912, Fabrizio De Meis, replica punto per punto al comunicato stampa relativo ai campi di allenamento fatto pervenire dalla società Delfini Rimini agli organi di informazione.
L’Ac Rimini 1912, preso atto delle gravissime inesattezze riportate dalla società Delfini nel comunicato da essa redatto, precisa quanto segue:
1) La società Delfini dichiara “premesso che la tariffa comunale per l’affitto di un campo per allenamenti ed uno spogliatoio per 5 ore di utilizzo effettivo è di circa 170,00 € + IVA”.
La Rimini calcio precisa che la richiesta avanzata alla società Delfini è stata per 4 allenamenti settimanali di due ore ciascuno e di una seduta di rifinitura del sabato mattina della durata di un’ora, per un totale di 9 ore settimanali. E’ evidente del resto, quanto possa essere infondata la richiesta di un campo per 5 ore giornaliere, quando un allenamento non supera mai le due ore. Assurdo dunque citare e paragonare il prezzo comunale per una durata spropositata alle effettive esigenze.
2) La società Delfini dichiara: “La richiesta pervenutaci dalla Rimini Calcio è stata la seguente:
– 2 spogliatoi atleti
– 1 spogliatoio allenatori
– 1 magazzino per deposito materiale tecnico
– 2 campi da gioco a disposizione”.
La Rimini Calcio precisa che non è stata mai avanzata ai Delfini alcuna richiesta di due campi di gioco. Semplicemente, l’AC Rimini ha dato la disponibilità, in caso di pioggia, di allenarsi sul campo in terra anziché su quello in erba, per preservare il manto del terreno di gioco principale. In merito alla richiesta di spogliatoi, è stata chiesta la possibilità di fare la doccia dopo gli allenamenti (cosa normale in ogni affitto di campo). Se e soltanto in caso fosse stato possibile, è stato chiesto uno spazio/magazzino dove lasciare i palloni e un po’ di materiale tecnico: ci è stato risposto che non ci sarebbe stato problema, perché all’interno della struttura esistono diversi spazi vuoti e che ciò non avrebbe comportato nessun costo aggiuntivo.
3) La società Delfini dichiara: “con la possibilità di occupare per 24 ore la struttura in esclusiva e quindi non più affittabile, con la conseguente necessità di dirottare su altri campi gli eventuali affitti in essere”.
Nessuna richiesta di esclusiva del campo è stata richiesta dal Rimini. Anzi, la società Delfini ha precisato che la struttura è affittata ad altre società nel fine settimana per partite ufficiali e che quindi il Rimini non sarebbe stato l’unico utilizzatore della struttura. Siamo comunque a conoscenza del fatto che il campo in questione (come purtroppo altre strutture comunali gestite dalla medesima società) durante la settimana è inutilizzato, ma non è certo competenza dell’Ac Rimini giudicare come la società Delfini utilizzi le strutture del Comune di Rimini.
4) La società Delfini dichiara: “Per tutto ciò la Società Delfini ha chiesto una tariffa forfettaria di 200,00 € + IVA giornalieri, ben inferiore alla tariffa comunale per l’affitto di tutti gli spazi richiesti”.
Per i cinque allenamenti settimanali (9 ore totali) la richiesta dei Delfini è stata di 1.220 € (Iva compresa), per un totale di più di 5.000 € mensili, che non ci risultano corrispondere alle tariffe comunali.
La Rimini Calcio si riserva ogni diritto di agire in sede civile e penale al fine di tutelare i propri interessi e la propria immagine in merito alle false dichiarazioni rilasciate dalla società Delfini Rimini, considerando che il contenuto dei colloqui intercorsi è avvenuto alla presenza di testimoni.
Il Presidente AC Rimini 1912
Fabrizio De Meis
« torna all’elenco
Bum, Bum, siamo già alle azioni civili e penali. Come inizio non è male. Arrivati a questo punto meglio chiudere ogni comunicazione. Anche un forum può diventare pericoloso. Personalmente io taccio e invito gli altri a farlo.Tira una brutta aria. At salut e buona fortuna!
Concordo questi non ci stanno con la testa ! Indino fatti il forum da solo…….
addirittura! ma perchè tanto scandalo? evidentemente nemmeno loro vogliono il rimini !!!
Grande pres suonagliele a sti ferretti
Bravo Presidente, la questione campo d’ allenamento era da sollevare anche prima. Giusto farsi sentire.
Perche’ de me is non lo chiedi a bracalenti del tre villaggi il campo per allenarti non dovresti havere problem I
Sicuramente bisogna dare atto al Presidente De Meis che sta cercando di sistemare alcune situazioni “incancrenite” e di non facile soluzione. Quello del campo è uno dei tanti ma almeno anziché tenere la testa sotto la sabbia e far finta di nulla…lo ha riportato all’attualità parlandone anche con l’amministrazione comunale. Inoltre penso che per qualsiasi società dilettantistica di Rimini…avere nella propria struttura i giocatori del Rimini che si allenano possa essere un vanto…e per i bambini della stessa società vedere i vari Scotti Fall Martinelli Nicastro e gli altri allenarsi sui campi che loro calcano…una bella emozione. Vogliamo però essere critici a prescindere o dare fiducia? Sennò quale alternativa proponete?
Avvocato i campi si pagano ! E inutile che state tutti a fare la litania con la questione dei campi, se hai bisogno di qualcosa è non ti sei premunito precedentemente ora tiri fuori i soldi e hai quello che ti serve. E poi le cifre che gli hanno chiesto sono più che legittime, inutile che sbraitate tanto questa e la realtà e penso proprio che il Rimini dovrà arrangiarsi diversamente……..
Ok i campi si pagano, chiedilo al Rivazzurra, al Viserba o al Rimini United cosa ne pensano della gestione Delfini. Il Comune pensava di fare una buona cosa mettendo all’asta la gestione degli impianti sportivi, purtroppo, questa scelta si e’ rivelata un boomerang perché solo i Delfini hanno partecipato all’asta creando così di fatto una situazione di monopolio. La Rimini Calcio era estranea a questa situazione in quanto il Sig. Amati ha piu’ volte assicurato che avrebbe finito il centro sportivo di Gaiofana nei tempi stabiliti. Ricordo a tutti che il Rimini Football Village (così si sarebbe chiamato) prevede la nascita di otto nuovi campi in sintetico piu’ la messa a punto dei due vecchi campi in erba, regolari, gia’ presenti. De Meis, purtroppo per lui e per noi ha ereditato una situazione gia’ esistente ed oggi fa bene a denunciare questa situazione. Cercate di essere critici ma con il cervello collegato perché sparare a caso non serve a niente. Buona domenica e sempre forza RIMINI.
Allora visto che fa il Presidente tira fuori i quattrini e vedrai che il campo e’ disponibile da lunedi ! Non ti regala niente nessuno ! E poi appena arrivato batte cassa, mo va a devia e cul bamboz ! Se c’e’ da fare dei regali li facciamo a chi ha bisogno per davvero, il calcio non e’ vitale ! ER PIOTTA se non ha i soldini torna a fare il re della notte !
@Giudice Massimo…io ho detto che non devono essere pagati i campi?
Mi spiegate perché con la presunta uscita di Amati il Rimini si trova improvvisamente ad avere dei problemi sul sintetico? Perchè non continuare come si è fatto finora chiudendo in bellezza il campionato e rimandando tutto al prossimo. Creare polemiche e confusione adesso è deleterio. Cosa ne pensate?
Avvocato i riminesi non si sono emozionati a vedere Matri, Floccari, Ricchiuti, Jeda, Handonovic etc , figurati con Scotti e Cesca…
Patacone sui campi Della gaiofana andavano abusivamente dove si e’ mai visto entrare in un cantiere aperto
Con scarpe da calcio solitamento ci vogliono scarpe antifortunistiche gli amati per non spendere hanno
Agito a loro modo
@pataccone…puoi anche avere ragione. Ormai il problema è stato risollevato….
i riminesi non di emozionano con i giocatori pero’ a scrivere e parlare sono bravi
Mazzabubu noi parliamo di cose concrete a bellaria osio so allenava e giocava sul sintetico adesso ci
Sono un sacco di problemi ma il vero problema e che I campi bisogna pagarli
Io dico che i riminesi si sono emozionati e hanno riempito lo stadio quando con la CO CI F si vinceva o si lottava sempe ad alto livello !!!!!!
Il punto e’ questo: quando serve per avere vantaggi, la rim.ini calcio e’ un bene di tutti e va tutelata. Quando c’e’ da rispettare gli impegni presi, non e’ piu cosi. Diventa un’altro tipo di societa’, non esiste piu’ l’etica che dicevamo. Per Simone, Marco e via dicendo puo’ non pagare, i dipendenti, gli impianti i materiali. Bravi.. E poi le istituzioni “debbono aiutarli”. Non e’ cosi.. Se il calcio e’ un bene per la citta’, rispetti la citta’..
@boh Bravissimo !!! Qui ci si dimentica troppo facilmente che questa società ha diverse insolvenze in corso per stessa ammissione del suo massimo dirigente, per cui prima di chiedere favori sarà meglio che si occupi di risolvere queste gravi mancanze.
Io ricordo che ai tempi della gestione C O C I F quando la squadra vinceva i campionati o nella peggiore delle ipotesi lottava sempre al vertice i rim.ine.si si emozionavano e riempivano lo stadio !!!!!
Altri tempi Thor ora giochiamo a Bellaria e questi pretendono pure di essere messi su un piedistallo!
Indino e la cronaca o sei ancora a tavola?
Ai tempi della cocif, in c2, eravamo sempre gli stessi 1500. Poi con ACori le cose sono cambiate. Era lui il tradcinatore
Con i soldi di Bellavista ero anch’io un trascinatore!!!
0-0 partita squallida.
Bellaria in 10 dalla fine del primo tempo. Non riusciamo a sfondare.
Solo con i soldi hai perso 5 play-off, hai venduto campionati gia’ vinti e cambiato DIECI ALLENATORI IN CINQUE ANNI. La cocif ha cominciato a vincere solo al sesto anno, ma forse voi non ve lo ricordate perché allo stadio non siete venuti allora come non venite adesso. E poi continuate a confondere tra Cocif e Bellavista
Gol di Spinosa ma che fatica ragazzi. Non siamo proprio messi bene.
siete buoni solo parlare male,quante ne avete dette al povero bellavista quando il rimini non andava in serie c1.ne avete una per tutti,vi meritateniente
BASSANO 45
SANTARCANGELO 41
REAL VICENZA 38
ALESSANDRIA 36
SPAL 36
RENATE 35
MONZA 35
VERONA 34
————————
RIMINI 33
MANTOVA 32
FORLI 32
PORTO TOLLE 30
——————————–
TORRES 29
PERGOLETTESE 28
CUNEO 25
CASTIGLIONE 23
BELLARIA 12
BRA 8
sinceramente speravo di uscire dai playout perché visto il Rimini odierno faremo fatica a salvarci.