
Richieste di crediti, pignoramenti, blocco dei soldi in lega e tanto altro, avrebbero fatto perdere la pazienza all’attuale dirigenza della Rimini calcio che con in testa il presidente Fabrizio De Meis, stufo di tutto questo bailamme, avrebbe perso la decisione di impugnare un’azione legale nei confronti dell’ex presidente del Rimini; Biagio Amati con una comunicazione alla guardia di finanza, per tutelare l’interesse della società che se sottoposta a queste continue richieste di denaro mai messe a bilancio dal C.D.A., toglierebbe risorse per l’obiettivo della squadra schiacciasassi che De Meis ha in mente di allestire per la prossima stagione. Ma che cosa sarebbe successo? Da quanto ci è dato a sapere, alla Rimini calcio in questi ultimi mesi continuano ad arrivare fatture con richieste di pagamenti non risultanti agli atti al momento del bilancio del 31-12-2013, preso in visione dallo stesso De Meis e dai facenti parte del C.D.A. del momento. La goccia che avrebbe fatto traboccare il vaso e fatto perdere la pazienza a Fabrizio De Meis e il suo staff, sarebbe il blocco, a forma di pignoramento in lega, di circa 50.000 euro, a monte di un contratto firmato da Biagio Amati ad una concessionaria di pubblicità che avrebbe raccolto per conto della Rimini calcio nell’attuale stagione da cartellonistica, spot, etc… Ora se la richiesta di proviggioni cosi’ importante fosse veritiera, la società di Piazzale del Popolo avrebbe dovuto incassare dagli introiti publicitari almeno ad un netto,pari a 400.000 euro per pagare la richiesta somma all’azienda procacciatrice che vantava il 15% delle proviggioni. La realtà, però, non sarebbe questa,in quanto da un po di conti fatti con la calcolatrice e con tutta la buona volontà da noi messa, non siamo riusciti ad ottenere una cifra così importante della raccolta pubblicitaria. Oltre questo, sono arrivate richieste legali di 50.000 euro per transazioni debitorie, probabilmente personali dell’ex massimo dirigente biancorosso. Poi ancora,25.000 euro per consulenza giocatori del Parma e ancora 25.000 euro per attività di “SCOUTING” che sarebbe contro le normative. Ora la patata bollente sembra sia stata affidata alla guardia di finanza dalla Rimini calcio, intenzionata a capire se esiste una forma di truffa o meno nei confronti della società. In mattinata abbiamo chiamato il presidente De Meis informandolo della nostra indagine sollecitandolo a darci conferma. La risposta è stata laconica e decisa: ” I mie legali mi impediscono di rilasciare dichiarazioni.” La nostra impressione è che Fabrizio De Meis sia arrivato al limite della sopportazione e darà battaglia legale con qualunque atto a chiunque si pone contro la Rimini calcio.Insomma!!!
C’è chi ci casca e paga. C’è chi paga per timore o per sfinimento. E c’è chi, al contrario, sceglie le vie legali,come nel nostro caso. Il meccanismo del contratto a posteriori è cresciuto in maniera esponenziale negli ultimi anni nel mondo del calcio grazie a personaggi subdoli che per salvare il loro personale interesse mettono in forse il destino di quei colori che dicevano di amare tanto.
Grande Fabrizio De Meis
Finalmente la gente seria come De Meis, Conti e Franchini stanno mettendo chiarezza.
Queste sono le basi per un futuro. Girano voci di uno staff tecnico capace e con grandi ambizioni.
Alla faccia dei gufi, dei cesenati e di coloro che sono contro il Rimini.
Avanti.
Oh finalmente vengono fuori gli altarini. e io so chi è l’agenzia di “pubblicità” (io sapevo 30k non 50k, il “tizio” avrà aumentato la richiesta… bah).
Qui ha totalmente ragione la nuova società e, secondo me, fa bene Fabrizio ad aver intrapreso questo modo di agire.
Meglio che non faccio nomi che non voglio querele a caso visto che non uno straccio di lavoro e non sono nessuno!
Alla grande pulizia e ripartiamo con spirito e più forti di prima. Vai Fabrizio Rimini è con te
Son mesi che i veri tifosi scrivevano:Amati Vattene..finalmente si son svegliati
Illusi ma come si fa a rilevare una società faceva meglio de meis affare meno apparizioni televisive ed interviste e più giorni a guardare dentro i conti societari che c’era del marcio lo sapevano tutti caro de meis ho sei un ignorante e cattivo imprenditore oppure e una strategia x nn pagare nessuno ….. Secondo me la seconda ma nn riuscirai la giustizia nn ammette ignoranza quindi hai voluto la bici? Ed ora pedala
Ho senza h…..se i debiti non apparivano in bilancio come poteva esserne a conoscenza? e infine la denuncia l’ha fatta lo stesso De Meis…cosa stai dicendo?
Ma chi teneva i conti..nn a colpe!????
Penso che ci sia differenza tra accordi privati e accordi societari….
Bla bla bla ti ricordo che prima di rilevare una società si guardano anzi si studiano le carte e poi se c’è un omissione verrà’ punita ma quando? Caro de meis spero che non ti commisuriamo la legge dice questo
@LUCA dai fiato alla bocca……. bamboz!
@Veggente ovvero Mario non lecchi più il tuo pinocchio
Calma ragazzi. E’ da mesi che stiamo scrivendo di debiti da saldare e i soliti imbecilli ci hanno infamato in tutti i modi. Quindi non caschiamo dal pero. Seconda questione: possibile che De Meis quando ha firmato per fare il presidente non abbia prima visionato i conti e fatto chiarezza? L’impressione è che anche lui e gli altri soci si sono accontentati delle promesse di Pinocchio, ma con le promesse non spariscono i debiti. Purtroppo.
Ma se Amati aveva solo il 20-25% della società con quale valore legale ha collezionato i presunti debiti? Gli altri soci che facevano? C’è qualcosa che non torna…
Finalmente una persona intelligente bravo luigino la penso come te de meis già sta vacillando
Io la penso come te perché ho leccato per mesi come hai fatto te dovresti scrivere
Pinocchio con il Rimini ha cercato di salvare le sue di chiappe….. i giornalai locali lo hanno sempre protetto e coccolato…. avessero appoggiato Vincenzo allo stesso modo….
Kill e vero x un’anno intero ho leccato tua sorella e la tua compagna
MA LA CONFERENZA STAMPA!???
Grande De meis facci sognare!
Luchino bello leone da tastiera vai a piangere da papà Biagio Ueee ueeeee
Facci sognare come faceva Amati. Siete ridicoli, andate a posteggiare le auto al Cocricò, almeno vi guadagnate una mancia.
ca..o ragazzi ma qua veramente trombate poco, mi sembrate delle zitelle inacidite. E pensare che a Miramare vogliono mandar via le zoccole………..
L’unica speranza e che la Guardia di Finanza prende in mano la situazione.
Lo dicevo io che ci volevano le fiamme gialle ora stanno arrivando……..Giani dove seiiiiiii bamboz !
hai ragione ma questi sono una specie di incrocio tra zitelle e suocere mamma mia…… se avete dei problemi questo non è il posto giusto . fiato alla boccaaaaaaa!!!! MIRAMARE VI ASPETTA ahahahahahahah
E voilà, i prof dell’altro forum ammettono che ogni tanto (hi hi hi) sbirciano il ns. sbrindellato forum. Io invece ci vado sempre a leggerli e ricordo i lecca lecca ad Amati e le volgarità a chi si permetteva di essere critico.
Rimanete pure dove siete, qui vogliamo solo il bene del Rimini e non altro. A buon intenditor poche parole.
PS Salutatemi quel bidone di Rebus.
E’ vero Giani dove sei? Non c’erano problemi, vero?
lugino fammi un pom…….oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Rebus D E M E N T E sei una latrina.
Attila il bamboccio sei te!!! Coniglio dietro al nic e alla tastiera!!! Coniglio senza palle!!
Rebus se mi dici dove trovarti vengo a fartelo con sommo gaudio, ma ho l’impressione che essendo tu alquanto vigliacchetto preferisci la manovra a mano solitaria.
Grande Alessandro, ben tornato. Era un pò che non ti leggevamo. Se puoi dacci qualche notizia su quello che sta succedendo. Un caro saluto.
Rebus se mi dici dove trovarti vengo a fartelo con sommo gaudio, ma ho l’impressione che essendo tu alquanto “timido” preferisci la manovra a mano solitaria.
Grazie per il caro saluto, ma queste sono cose delicate, abbiamo adesso un ottimo presidente, quando lo ritirerà opportuno, spiegherà i dettagli!! Solo che ho visto dai commenti, che qualcuno oltre che ha non saper leggere, (qui sopra), non capisce vertente niente!!!
Ale lascialo perdere…solo provocatore
Che roba…..e poi si diceva il RIMINI AI RIMINESI, c ‘era una idiota dal nome di Rebus che lo difendeva a spada tratta….se i riminesi devono essere questi, meglio farne a meno!!! RAUSSSS
non capisco come mai nessuno menzioni l’allora sindaco ravaioli e ass.re allo sport turci, ricordatevi cari signori che tutto parti’ da quella maledetta estate in cui i due signori di cui sopra scelsero amati e il “suo progetto serio” a pretelli. vi ricordate quando pretelli non fu fatto uscire dallo stadio nel 1° derby? ora teniamoci la D.
È tornato il castorino coglioncello………con il suo tirapiedi Simone. W la fiera dei fessi chi vuole si faccia avanti ! BUFFONE NON TI BASTANO LE FIGURE DI MERXA CHE HAI FATTO FINO AD ORA ! Imbezel
Che barzelletta prima facevano una riunione del cda ogni due giorni e adesso cadono tutti dal pero possibile che uno da solo possa fare tutto questo senza che nessuno se ne accorga
@giani ..valuta bene.. Cio’ che scrivi.. In tanti sanno che fai parte della cricca anche se fai il puritano..
Leggete l intervista ad Osio su:Lega pro che sputtana..ento
Fai ridere fai ridere dietro una tastira…coraggiosone. forza rimini
Lo sai te che faccio parte della cricca?? Non sai neanche dove stai di casa!!! Povero anche te!!! Tan capes un C……zzzz
Volevo far notare al Sig. Giani due cose. La prima: “oltre che ha non saper leggere” si scrive senza lettera “h”, quindi forse qualcuno non sa neppure scrivere…
La seconda: quando c’erano i c.d.a. lui dov’era? Se avesse avuto qualcosa da dire, perchè non l’ha fatto? Non ha mai visto o percepito nulla di anomalo e/o scorretto?
Poi mi rivolgo a quei tifosi che si accontentano solo di poter assistere alla partita della domenica, nel senso che chiunque ci sia al timone va bene, purchè tiri avanti la baracca. Quando Amati era ancora Presidente e si parlava di tanti che vantavano crediti, del disastro del centro della Gaiofana, del settore giovanile in sfacelo, molti allo stadio se ne fregavano. Bastava vedere giocare la partita; le cose nei primi tempi andavano bene (parlo della classifica) e dunque il resto non importava. Ci si girava dall’altra parte. I problemi venuti a galla in questi mesi si conoscevano già da tempo. Tra questi sottolineo anche la responsabilità del Comune nella gestione dei campi. Il Rimini è retrocesso, ma si può risorgere, facendolo con dignità e persone serie e competenti. Il dramma vero consiste nel fatto che il calcio dei bambini a Rimini non esiste più e i nostri figli non hanno più campi in cui giocare e fare sport (vedi l’orrenda questione del bando di assegnazione dei campi sportivi). Svegliatevi Gnassi, Vitali & Co.!
Ale parla solo con quello sciocchino di Simone, tanto io sono un provocatore… Ti rinnovo i saluti.
Rebus se mi dici dove trovarti vengo a fartelo, ma mi sa che da quel pauroso che sei preferisci la…manovella.
Come sempre adesso nessuno sapeva niente. La colpa è sempre di quelli che non ci sono più.
Il Cda ha deciso di farmi un regalo che perché sapeva che ci tenevo a fare io la presentazione. Oscia che regalo se ti volevano male cosa ti facevano,e ancora li difendi. Ma prima di aprire bocca non ci pensate a quello che dite? Che dilettanti allo sbaraglio
@annabella Per capire cosa dicono nel CDA ci vuole il cervello e Castorino Coglioncello e’ il c R e t i n o della situazione.
Il castorino ha poco da fare il gradasso.. Era lui il direttore generale sino a dicembre 2013..
Cara Annabella
condivido alcune tue posizioni in merito alla fine del calcio per i ragazzini, anche se devo ricordardi che la Rimini Calcio era una società professionistica, quindin in certa parte con un minimo di selezione. Per quanto concerne i campi da gioco è una storia vecchia sulla assegnazione, ma ancora in qualità di professionistica mi dovrei attendere che se non li hai tuoi, quelli che usi li dovresti pagare. Il problema che non esiste a Rimini un campo dove la Rimini Calcio non dovesse pagare qualche cosa. Per quanto la situazione debitoria era molto nota alla maggioranza dei soci o comunque a chi ruotava attorno alla società, c’è da considerare l’anno in corso dove se ne sono viste di tutti i colori. A partire dal ritiro effettuato in un posto vergognoso sia come ospitalità che come campi da gioco, nel proseguire che ogni domenica grandi fatiche per le trasferte (compresa quella pagata dal tifoso), senza contare lo spuntare di contratti vari non si sa da chi sottoscritti. Da una parte ben venga l’arrivo di De Meis che almeno ci prova a capire cosa succede nel marasma a volere ridare una linearità alle cose. Certo che alcune scelte fatte da due mesi a questa parte non le capisco davvero. Richiamare Osio non mi sembra essere stata una grande idea non per altro per interrompere la festa che si era generata (giocatori che nn si allenano, serate di qua e di la) senza poi contare qualche dubbio sulla prestazione di Cuneo, e qualche dubbio sulla preparazione della partita a Vicenza (poi risultata inutile) con partitelle calcio tennis ed aperitivi. Poi la nuova situazione in cui si decide di spazzare tutto il passato (cosa tipica italiana). Ritengo che tra i 42 giocatori e staff tecnico di prima squadra, staff tecnico giovanile e struttura organizzativa qualcuno avrà fatto cose giuste. Tutti hanno sbagliato non posso crederlo ci saranno cose positive su cui ripartire. Annullare tutto non è mai la cosa giusta. Non credo che la scelta fatta l’ultimo mese di mettere scompiglio nella squadra con le risoluzioni anticipate sia una cosa da apprezzare, non è segno di professionalità. Se questo è il buon giorno e la professionalità dei nuovi consulenti credo che ci sia davvero molto da rivedere nel calcio.
Scusa lino io ho vinto da giocatore campionati facendo l aperitivo dopo l allenamento e andando al pineta a ballare ma veramente pensi che sia uno dei motivi d insuccesso DI guest anno ?
Io penso che Osio abbia fatto vedere del calcio vero il problema è stato piuttosto quando s è infortunato mezz attacco chi giocava ? bussi ? Cesca ? Chi ha avallato queste scelte?
Ricordati che te lo sta dicendo uno che a Rimini ha vinto non conta tanto il mister ma se non hai i giocatori ein più hai una organizzazione ridicola perché è la realtà dopo è dura.
Io ripartireii da Osio più i7 giocatori di guest anno la merda la debbono mangiare tutti non solo i tifosi, SCOTTI NIGRO AYA MARTINELLI BRIGHI NICASTRO BALDAZZI
Ho vinto da giocatore campionati col Rimini e mi spiace vedere scendere la mia ex squadra con AFFETTO CICO
Scusa lino io ho vinto da giocatore campionati facendo l aperitivo dopo l allenamento e andando al pineta a ballare ma veramente pensi che sia uno dei motivi d insuccesso DI guest anno ?
Io penso che Osio abbia fatto vedere del calcio vero il problema è stato piuttosto quando s è infortunato mezz attacco chi giocava ? bussi ? Cesca ? Chi ha avallato queste scelte?
Ricordati che te lo sta dicendo uno che a Rimini ha vinto non conta tanto il mister ma se non hai i giocatori ein più hai una organizzazione ridicola perché è la realtà dopo è dura.
Io ripartireii da Osio più i7 giocatori di guest anno la me rda la debbono mangiare tutti non solo i tifosi, SCOTTI NIGRO AYA MARTINELLI BRIGHI NICASTRO BALDAZZI
Ho vinto da giocatore campionati col Rimini e mi spiace vedere scendere la mia ex squadra con AFFETTO CICO
Non me ne voglia PAOLO ma non è per me la persona giusta in questo delicato momento…..ci vuole un direttore di categoria che abbiavinto in d ma che abbia già un giro nei professionisti…..
NON LITIGATE RIMANete uniti e trovate la spinta per lamaglia a scacchi …ola
Forse l’ultimo anno di B ne avete fatti un po’ troppi di aperitivi allora…….Hai ragione infatti non avevamo la squadra…. Un tifoso che ti vuole bene MA NON DIMENTICA
Adrian la penso esattamente come te… Peró stringerei il cerchio a 4 giocatori.. Aya, Scotti, Nigro e Nicastro! Perché per me sono gli unici che anche nei momenti di difficoltà non hanno mollato, come invece hanno fatto altri…
Cico ma te quando torni da noi??
Il bello è che c’è gente che risponde pure…
xme nn un giocatore uno che in Ritiro..fugge con la fidanzata..
Caro Adrian
Posso condividere alcune posizioni e ritengo che la mancanza di materiale (giocatori) sia stato un fattore imprescindibile per il risultato finale. Però occorre anche essere obiettivi con gli infortuni di Baldazzi e Nicastro o si cercano gocatori con caratteristiche simili oppure si deve cambiare modulo. Non esiste un vestito per tutte le stagioni. L’acquisto di Herrera un tre quartista non puo avere nessuna attinenza con il 4-3-3, non parliamo dpoi di Cesca il quale non capisco come possa ancora andare in giro a spacciarsi per un giocatore. Tolto l’aspetto sportivo quello organizzativo ha sicuramente sofferto un anno senza soldi e con mille difficoltà, ma esiste un collegamento? certo qualche giocatore puo averne risentito, ma il girone di andata ci sono stati 1000 difficoltà in piu rispetto al ritorno ed i risultati non sono arrivati. Secondo me c’è stata anche un po di presunzione oltre che una campagna acquisti assolutamente inadeguata ed i punti persi per strada ci sono pesati, vedi Monza, Vicenza, Alessandria e Santarcangelo in casa e Castiglione fuori casa. In ultimo ribadisco che il professionismo si vede da un insieme di cose e fare le risoluzioni contrattuali prima della ga a di Cuneo è stato un grande errore e oggi mettere i giocatori contro i tifosi un altro. Non sono assolutamente d’accordo sulla linea che sta tenedo il nuovo consulente della Rimini Calcio il quale ha già dimostrato di essere un altro facendiere del calcio uno che promette la Panacea di tutti i mali facendo cose che fanno presagire ben altro. Mi auguro da tifoso del Rimini di potere andare la prossima stagione allo stadio se sarà serie D sosterremo i nostri colori fino alla fine
Con tutto il rispetto verso la sua persona ma Osio e’ l’allenatore retrocesso, credo che abbia poco da sputtanare.
Guardate che non è Adrian RICCHIUTI quello che si è firmato Adrian…. RICCHIUTI ha informato la nostra redazione ….
Immaginavo..scriveva troppo male in italiano..
Lino ma che ruolo hai in società!???
Io penso che de meis sia la persona giusta almeno sta scoperchiando il pentolone poi posso anche ripartire dal eccellenza ma con gente vera e seria
Mi sembrava strano che Adrian dicesse tante fesserie anche perché il più pulito in questo ambiente ha la rogna.
Ciccio Nicastro in Quarta Serie? Come si vede che a Rimini non capite un’acca!!!
Penso fosse una provocazione sarebbe bello che ogni tanto ci fosse un Po di riconoscenza noooo?
Ni castro con osio lo farebbe secondo me.
ma Maio era tanto scarso…..??????
Ciao ragazzi, sono bomber Moscardelli, il prossimo anno ci sono anch’io
salve a tutti ,mi sembra che su questo forum il 90% di chi scrive ha dei problemi con le DONNE…. vi suggerisco un po di coraggio nella vita reale.
ahahahaaahahahaahahhaah grande bella questa…………
Carissimo Adrian tu nn e giusto che parli senza sapere quello che è successo.. Primo Osio ha mollato rompendo lo spogliatoio facendo delle cene con dei giocatori e mettendo da parte gli altri il suo cocco Fall ci ha mandato in serie D. Poi nn e giusto parlare di soli quattro giocatori io so soltanto che fino a quando nn rompevano il gruppo che comprendeva Montalti Giani che riuscivano a tenere il gruppo eravamo secondi poi da quando hanno voluto rompere il giocattolo solo x dispute societarie e finito tutto per poi nn parlare che tre giocatori insieme a qualche tifoso che conta e a qualche giornalista filo Osio hanno fatto un agguato a Buglio persona seria in modo da costringere a dimettersi Traini e quindi a portarci inevitabilmente in serie D . E tutto questo approvato da de meis che purtroppo persona seria ma lontano dai giochini del calcio
Dimenticavo parecchie persone stanno aspettando la conferenza stampa del Presidente De meis io spero che dica solo la verità anche perché sono pronti ad andare in trasmissione da Indino e credetemi sarebbe una bella trasmissione ed io sono uno di quelli
Frustratello..con il caldo ti si acutizza il problema….cambia i farmaci. Sempre forza Rimini
Simone anche io dico forza Rimini ma la verità e bella e poi tutti noi compreso te abbiamo bisogno di verità credo che sia giusto
Il Bologna è retrocesso: vecchio stadio, dirigenti inadeguati. E’ la storia,più in gra<nde, del Rimini e del suo calcio.
Conferenza Stampa domani mattina (lunedì 12 maggio) ore 11.30
ciao a tutti
Gianluca
Ciao sono Floccari, nel Sassuolo gioco poco, se avete bisogno vengo anch’io a darvi una mano.
Fagni è libero?
Meglio Cinquetti…
Ho letto della conferenza stampa, Se ho capito bene se non si fa l’accordo con i vecchi soci per pagare 200.000 euro di debiti. Falliamo. Per soli 200.000 euro falliamo? Boh